Chi siamo

Chi siamo

Armando Ninni

Combinando i trattamenti osteopatici alle valutazioni posturali mi prendo cura del paziente nella sua globalità.

Professione

Osteopata presso Centro osteopatico Ninni
Feb 2020 – Attuale

Preparatore atletico – Chinesiologo Varie società sportive 

Formazione

Diploma di Osteopatia
A.I.O.T. Pescara GEN 2014-DIC 2019

Metodo FSC (Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità) in ambito pediatrico

Operatore specializzato all’applicazione del bendaggio termoelastico Dynamic Neurotaping

Laurea in Scienze delle Attività Motorie, Sport e Salute – L22
Università degli Studi di Parma 2010-2014

Lo studio

Lo studio Ninni offre diverse sale dove si effettuano visite e dove si possono eseguire lezioni di ginnastica posturale e altri trattamenti specifici.

Studio osteopatico

Qui si eseguono i trattamenti osteopatici, il paziente si siede per la fase anamnestica,
presenta gli esami strumentali allo specialista che attraverso il negativoscopio verifica le strutture interessate, si accomoda sul lettino idraulico per iniziare il trattamento.

Zona postura

Qui per mezzo della strumentazione per le valutazioni posturali (foto posturali-podoscopio) il paziente riceve un report della sua attuale condizione posturale, apprezzando i cambiamenti subito dopo la prima seduta osteopatica e al termine del ciclo di trattamenti.

Zona palestra

Attrezzature all’avanguardia, specchi e spalliera svedese sono il contorno di questo elegante spazio dedicato a chi vuole approcciarsi alla ginnastica posturale o alla propriocezione respiratoria.
Gli allenamenti sono principalmente funzionali, pliometrici o in sospensione.

Studio osteopatico

Qui si eseguono i trattamenti osteopatici, il paziente si siede per la fase anamnestica,
presenta gli esami strumentali allo specialista che attraverso il negativoscopio verifica le strutture interessate, si accomoda sul lettino idraulico per iniziare il trattamento.

Zona postura

Qui per mezzo della strumentazione per le valutazioni posturali (foto posturali-podoscopio) il paziente riceve un report della sua attuale condizione posturale, apprezzando i cambiamenti subito dopo la prima seduta osteopatica e al termine del ciclo di trattamenti.

Zona palestra

Attrezzature all’avanguardia, specchi e spalliera svedese sono il contorno di questo elegante spazio dedicato a chi vuole approcciarsi alla ginnastica posturale o alla propriocezione respiratoria.
Gli allenamenti sono principalmente funzionali, pliometrici o in sospensione.

Le collaborazioni

 E’ sempre più importante un approccio multidisciplinare che prenda in carico il paziente a 360 gradi:
Per questo motivo, oltre alle mie valutazioni osteopatiche, mi servo della collaborazione esterna di alcuni specialisti.

Postura legata al sistema bocca

Valuto gli adattamenti posturali in fase d’appoggio podalico e in colonna ed ho capito che molte disfunzioni derivano dalle malocclusioni. Per questo motivo collaboro con la MT Dental Clinic del Dott. Masciandaro/Tagariello e con il posturologo Massimo Viglioli, con i quali forniamo ai pazienti odontoiatrici un servizio accurato ed integrato.

Consulenza
nutrizionale

Ai fini di una presa in carico globale dei nostri pazienti collaboro con uno specialista in nutrizione sportiva e disturbi del comportamento alimentare.

Il Dott. Lorenzo Galeandro, biologo nutrizionista, fornisce piani alimentari personalizzati, su base clinica e/o sportiva. Esegue inoltre valutazioni della composizione corporea, mediante bioimpedenziometria, e misure antropometriche.

Approccio viscerale
e intolleranze

Spesso un blocco diaframmatico o una lombalgia non sono legati soltanto ad alterazioni strutturali, ma va indagata la componente biochimica.

Mi affido ai Test delle Intolleranze della Farmacia Settembrini di Taranto per i pazienti che necessitano questo tipo di approccio.

Vuoi saperne di più?

Contatta il nostro studio per avere ulteriori informazioni.